il 23 settembre Milano ha indossato il vestito di Capitale dei videogiochi , di mondi paralleli che grazie alle tecnologie sempre più avanzate ci consentono di astrarci dal mondo reale e entrare in una sorta di condizione di flow , di totale assorbimento e immersione. ( se potete fateci un giro!)
Approfittando della GamesWeek prende parola La Ford lanciando un messaggio che mi ha colpito e che volevo condividere con voi! Se dovete ancora essere alla Games Week vi consiglio vivamente di fare un giro scattarvi un selfie firmato Ford , che riempirà la vostra foto di emojis al posto dei pixel che potrete immediatamente condividere sui vostri social!
E voi vi chiederete il perché..
Una delle campagna di sensibilizzazioni che più mi ha colpito perché fa ragionare tutti noi su qualcosa che accade davvero: siamo sempre più impegnati vicino al telefono , a mandare mail , ad aggiornare il nostro profilo instagram , a scegliere l’emoj che comprenda a pieno quello che vogliamo esprimere , e ovviamente tutto questo lo facciamo nei momenti meno opportuni: quando guidiamo.l’hashtag che lancia ford è proprio #DontEmojiAndDrive con un fantastico mini-spot:
La Ford ha dunque articolato questo secure-drive project in tre fasi: la prima si è svolta su Instagram con un Scroll che ha fatto capire quanto basti poco per vedersi passare davanti tutta la vita; il secondo si è svolto durante il WorldEmojDay durante cui Ford ha pubblicato tre foto fantastiche pixelate di emojis sempre per sensibilizzare sull’uso del cellulare durante la guida:
Basta davvero una semplice faccina e inviata e si rischia, tutto.
Grazie della lettura,
un Acido.